Diario di un viaggio studio tra adulti alla scoperta del Sud della Scozia
- Francesca Contini
- 3 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Il 4 luglio 2024 siamo partite da Aosta alla volta di Edimburgo, per il primo viaggio studio tra adulti della First Class School.
È stata una bella soddisfazione accompagnare alla scoperta dello UK proprio due nostre studentesse, nonostante il viaggio fosse aperto a tutti.
In ogni caso Daniela e Anna non aspettavano altro che di partire con noi e noi.... anche!
Abbiamo soggiornato in una bellissima casa fuori da Moffat, una piccola cittadina di campagna.
La prima meta è stata il Grey Mares Tail Nature Reserve, una riserva naturale dove si può ammirare il Grey Mare’s Tail, una delle attrazioni naturali più spettacolari di tutta la Scozia.
Il fiume Tail Burn scorre al centro di una stretta vallata scavata dai ghiacciai e poi interrompersi improvvisamente in una serie di cascate e piccole piscine. La più alta di queste cascate è alta 60 metri, ed è proprio il Grey Mare's Tail, classificandosi come una delle cascate più alte di Scozia e la 5° in tutta l'isola.
Abbiamo seguito il Grey Mare fino al lago Loch Skeen, dove abbiamo consumato un picnic sedute sulle rive, per poi riscendere lungo la montagna. Tutto intorno a noi, sui pendii, era possibile vedere pecore e agnellini correre e giocare liberi. Anche lungo la strada fatta in minibus abbiamo spesso incontrato pecore libere.
Il secondo giorno ci siamo recate in città, a Edimburgo. Qui abbiamo fatto un bellissimo giro per i vicoli, visto il castello di Edimburgo, visitato il museo della città dove abbiamo scoperto la sua storia, dalle origini a oggi e conosciuto i personaggi chiave del suo sviluppo. Abbiamo camminato per il centro, preso un po' di pioggia e deciso di ripararci in un pub, senza sapere che era il più antico di Scozia!
Passeggiando siamo arrivate davanti dall'Elephant House in Victoria Street. Per chi non lo sapesse è il bar dove J. K. Rowling ha scritto Harry Potter quanto era ancora una giovane ragazza madre che poteva permettersi solo di consumare un caffè in un bar per poter restare al caldo. A pochi minuti a piedi c'è anche il cimitero monumentale di Edimburgo, dove, passeggiando tra le lapidi, si trovano proprio i nomi dei personaggi di Harry Potter! Sì, perché la Rowling ha preso spunto proprio da queste lapidi!
Con un salto siamo poi andate a salutare Bobby, un piccolo Skye Terrier, che nel 1800 aspettò il suo padrone John Gray per ben 14 anni, facendo la guardia alla sua tomba e creando una nube di affetto che, ancora oggi, porta tantissimi turisti alla sua statua e alla sua tomba dove vengono lasciati piccoli legnetti in suo ricordo. Un simbolo tenero e unico di una città, che in tempi difficili, decise di prendersi a cuore un piccolo cane randagio e farne il suo begnamino.
La sera siamo andate a vedere una partita di calcio al bar e mangiarci un bel hamburger. Ci aspettava Inghilterra - Scozia... Un'ottima occasione per vedere i "native" nel loro ambiente naturale!
Il giorno dopo, colazione e visita di castelli e rovine.
Primo il Morton Castle, un castello che risale almeno al 1300, posizionato su un piccolo lago, gode di una vista bellissima e ci ha permesso di vedere molte specie diverse di uccelli planare nei pressi delle rive.
Dopodiché ci siamo avviate presso un castello molto più recente, tanto da essere ancora in uso, e del quale abbiamo potuto ammirare gli splendidi giardini.
Con una piccola passeggiata nella natura siamo arrivate al Devil's Pulpit, un luogo magico dove l'acqua scorre in un terreno talmente ferroso da diventare rossa e dare l'impressione di essere "insaguinata", da cui il nome.
Nel pomeriggio abbiamo passeggiato per Moffat e siamo andate a un tasting alla Moffat Distillery, una realtà piccola ma dinamica, dove abbiamo assistito a una bellissima presentazione del ciclo di produzione e distillazione, imparando di più sulla storia dei distillati Scozzesi.
L'ultimo giorno però è arrivato molto in fretta, regalandoci una bellissima giornata da passare a Edimburgo prima di riprendere l'aereo e tornare a casa.
Ne abbiamo approfittato per goderci un full Scottish Breakfast e un pranzo fish and chips.
Vuoi avere info per il prossimo viaggio?
Compila il form!
Kommentare